Società di comodo: necessaria la valutazione dei profili intrinseci della situazione ai fini della prova contraria
31 Maggio 2023
Con l’Ordinanza n. 13336 depositata il 16 maggio 2023, la Corte di Cassazione, ponendosi nella medesima prospettiva della riforma fiscale, ha confermato il suo più recente orientamento in tema di società di comodo, affermando come la prova contraria debba essere fornita dal contribuente in modo che l’obiettività della situazione investa anche i profili intrinseci della […]Non punibilità per estinzione del debito tributario e prospettive di riforma nel d.d.l. delega
30 Maggio 2023
La sezione penale della Cassazione con la sentenza n. 10730, depositata il 14 marzo 2023, ha riaffermato il principio secondo cui in tema di reati tributari l’accordo tra il contribuente e l’Amministrazione per la rateizzazione del debito non è sufficiente affinché operi la causa di non punibilità prevista dall’art. 13, d.lgs. n. 74/2000, richiedendo tale […]Portata innovativa del comma 5-bis dell’art. 7 D. Lgs. n. 546/1992 e motivazione dei provvedimenti impositivi
29 Maggio 2023
La Corte di giustizia tributaria di I grado di Siracusa si pronuncia in tema di deducibilità dei costi d’impresa, offrendo l’occasione per una lettura in profondità della novella legislativa rappresentata dall’art. 7, comma 5-bis, del D. Lgs. n. 546/1992, altresì pronunciandosi sul tema della necessaria sussistenza, già nella fase procedimentale finalizzata all’emissione dell’avviso di accertamento, […]Un vademecum sulle frodi IVA e alcune questioni di rilievo in una recente pronuncia della CGUE
26 Maggio 2023
La sentenza Aquila Part della Corte di Giustizia dell’Unione Europea offre l’occasione per riepilogare le regole del riparto dell’onere probatorio in materia di frodi finalizzate all’evasione dell’IVA ed affronta alcune problematiche di particolare rilievo, dalle presunzioni alla possibilità di fondare la contestazione fiscale sull’asserita violazione di una normativa extratributaria, fino all’assimilazione della conoscenza dei fatti […]